Il primo e-commerce italiano dedicato a pazienti oncologici.
Consegna in giornata su Milano, 24/48 ore nel resto d’Italia.
Costi di spedizione ridotti.

Il primo e-commerce italiano dedicato a pazienti oncologici.

Come prendersi cura delle unghie prima delle terapie

I farmaci chemioterapici a base di taxani sono i principali responsabili degli effetti collaterali a carico delle unghie di mani e piedi.

Infiammano i letti ungueali provocando arrossamenti e gonfiore e di conseguenza anche dolore.

Le unghie possono diventare nere o marroni e sviluppare solchi o creste. Possono rompersi e dividersi più facilmente. In casi più gravi possono sollevarsi e cadere.

Sono anche più soggette ad infezioni batteriche e fungine.

Quali accorgimenti puoi adottare per prevenire e contrastare questi effetti collaterali?

  • Evita SBALZI TERMICI (no ad acqua troppo calda o troppo fredda)
  • Scegli un sapone SENZA TENSIOATTIVI troppo aggressivi

È importante NON FERIRSI quindi:

  • Non tagliare le CUTICOLE ma tienile MORBIDE con un olio ricco in vitamina E e magari arricchito con Teatree oil;
  • Tieni le UNGHIE CORTE e fallo usando una LIMA in CARTONE MONOUSO, evitare forbici o tronchesine;
  • Applica prodotti rinforzanti a base di SILICIO;
  • Se vuoi coprire eventuali discromie fallo con uno SMALTO senza CANFORA, TOLUENE, FORMALDEIDE da rimuovere con un SOLVENTE SENZA ACETONE.
  • Assolutamente no a smalto semipermanente o ricostruzione in gel.

Questi consigli valgono sia in prevenzione che come trattamento; qualora ci fossero però ferite o pus è opportuno l’intervento del medico che valuterà la necessità o meno di farmaci veri e propri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!
X
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors