Il primo e-commerce italiano dedicato a pazienti oncologici.
Consegna in giornata su Milano, 24/48 ore nel resto d’Italia.
Costi di spedizione ridotti.

Il primo e-commerce italiano dedicato a pazienti oncologici.

Come scegliere il detergente corpo più adatto durante la chemio

Di solito, chi segue cure oncologiche non sempre è a conoscenza di tutto questo nuovo mondo della chemio.

Ecco perché vogliamo condividere tutte le informazioni necessarie per affrontarla al meglio.

Devi sapere, infatti, che i prodotti schiumogeni non sono adatti, perché agiscono come “solventi” e quindi indeboliscono le difese naturali della pelle.

E con questi, si aggiungono anche la maggior parte di detergenti, che agiscono aggressivamente sulla pelle.

Facciamo un esempio pratico: ha mai provato a lavare i piatti senza guanti?

Probabilmente dopo le tue mani saranno diventate secche in un batter di ciglia.

E questo effetto è dato proprio dal detergente utilizzato, che lavora sciogliendo il grasso e lo sporco che poi viene rimosso con l’acqua.

Queste sostanze sono aggressive per la pelle anche perché tolgono quello strato lipidico che serve a proteggere e a tenere idratata la pelle.

Quindi bisogna sempre scegliere un detergente che:

  • emulsiona lo sporco, ma asportando solo le impurità in superficie;
  • svolge contemporaneamente una funzione protettiva e normalizzante sulla pelle.

I trattamenti oncologici di solito danneggiano la pelle, a volte in modo così importante da rendere doloroso persino farsi una doccia.

Pensa se utilizzi anche un prodotto non testato o non adatto alle tue nuove esigenze…

Ecco perché invitiamo sempre ad utilizzare prodotti che siano in grado di curare e allo stesso tempo alleviare il dolore.

Tornare a casa, magari dopo una lunga sessione di chemio e una giornata di sole estenuante, sicuramente non è molto piacevole.

Per questo abbiamo pensato di proporti un detergente per la doccia o per il bagno, che non curi solo la pelle, ma che al coltempo la rinfreschi.

Stiamo parlando del nostro Gel Doccia delicato, delicatamente profumato, riesce a detergere in profondità e regalare una sensazione di fresco e benessere.

Inoltre, protegge l’equilibrio naturale della pelle, rendendola morbida ed elastica.

La sua composizione è prevalentemente naturale, adatta proprio alle pelli sensibili:

  • la bava di lumaca: migliora l’aspetto di smagliature e cicatrici, oltre ad avere proprietà antiossidanti, che proteggono la pelle dai radicali liberi;
  • l’Aloe vera: aiuta nella guarigione delle ferite, svolge un’azione antinfiammatoria e rilascia una sensazione di freschezza;
  • gli estratti di camomilla: riequilibrano la salute della pelle e sono adatti per la cura delle pelli molto sensibili;
  • l’olio di oliva: ha proprietà emollienti che rendono la pelle più morbida ed elastica, proprietà anti-age e rallenta l’invecchiamento;
  • la canapa: idrata e nutre in profondità, è anche antibatterico, anti-age, antinfiammatorio e adatto alle pelli sensibili.

Se hai dubbi, domande o curiosità, non esitare a scriverci!

Speriamo che l’articolo ti sia piaciuto e ti ringraziamo per il tuo supporto.

Un abbraccio <3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!
X
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors